Filippo III di Francia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SavinoOwned (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6: Riga 6:
| immagine =Miniature Philippe III Courronement.jpg
| immagine =Miniature Philippe III Courronement.jpg
|stemma = [[File:Arms of the Kingdom of France (Ancien).svg|100 px]]
|stemma = [[File:Arms of the Kingdom of France (Ancien).svg|100 px]]
| regno =25 agosto [[1270]] – 5 ottobre, [[1285]]
| regno =25 agosto [[1270]] – 5 ottobre [[1285]]
| incoronazione =
| incoronazione =
| predecessore =[[Luigi IX di Francia]]
| predecessore =[[Luigi IX di Francia]]

Versione delle 09:26, 11 giu 2018

"[...] il re nasetto, troppo più vago d'eleganze e di cavallerie che vigile a difendere l'autorità regia dagli intrighi dei cortigiani [...]"

(Joinville, "Vita di S.Luigi", 1309)

Filippo III l'Ardito
Re di Francia
In carica25 agosto 1270 – 5 ottobre 1285
PredecessoreLuigi IX di Francia
SuccessoreFilippo IV di Francia
NascitaPoissy, 30 aprile 1245
MortePerpignan, 5 ottobre 1285
Luogo di sepolturaBasilica di Saint-Denis, Francia.
DinastiaCapetingi
PadreLuigi IX di Francia
MadreMargherita di Provenza
ConiugiIsabella d'Aragona
Maria di Brabante
FigliLuigi
Filippo IV
Roberto
Carlo
Luigi
Bianca
Margherita

Filippo III di Francia, detto l'Ardito, in francese Philippe III le Hardi (Poissy, 30 aprile 1245Perpignano, 5 ottobre 1285), è stato re di Francia dal 1270 al 1285. Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Biografia

Venne chiamato "l'Ardito" sulla base delle sue abilità nel combattimento a cavallo e non per il suo carattere: Filippo infatti era cresciuto indeciso, timido per natura e apparentemente schiacciato dalla forte personalità dei suoi genitori e dominato dai ministri del padre, Pierre de la Broce prima e lo zio Carlo, conte d'Angiò, poi. Il giovane conte di Orléans nel 1270 accompagnò il padre nell'ottava crociata in Tunisia, dove il re Santo morì e Filippo fu dichiarato re all'età di 25 anni. Dopo la successione, incaricò subito lo zio Carlo d'Angiò dei negoziati con l'emiro per concludere la crociata e tornò in Francia dove fu incoronato re il 12 agosto 1271.

Il 21 agosto dello stesso anno, suo zio Alfonso, conte di Poitou, Tolosa, e Alvernia, morì in Italia di ritorno dalla crociata e Filippo ereditò la sua contea annettendola al demanio regio. In conformità con i desideri di Alfonso, il Comitato Venassino fu concesso a papa Gregorio X nel 1274. Dopo diversi anni di negoziati concluse con Edoardo I d'Inghilterra il Trattato di Amiens nel 1279 e così Filippo restituì agli inglesi la regione dell'Agenais che era venuta a lui con la morte di Alfonso. Nel 1284, Filippo ereditò anche la contea del Perche e di Alençon da suo fratello Pietro.

Filippo per tutto il tempo sostenne la politica di suo zio Carlo in Italia. Quando, dopo i Vespri siciliani del 1282, Pietro III d'Aragona invase e prese l'isola di Sicilia, papa Martino IV scomunicò il conquistatore e dichiarò che il regno d'Aragona, messo sotto la sovranità del papa da Pietro II nel 1205, veniva concesso a Carlo, conte di Valois, figlio di Filippo. Quest'ultimo intervenne nella successione Navarrese dopo la morte di Enrico I di Navarra e fece sposare suo figlio, Filippo il Bello, con l'ereditiera di Navarra, Giovanna I.

Nel 1284, Filippo e i suoi figli entrarono in Rossiglione alla testa di un grande esercito. Questa guerra, chiamata la Crociata aragonese, è stata etichettata come "forse l'impresa più ingiusta, inutile e disastrosa mai intrapresa dalla monarchia capetingia"[1]. Il 26 giugno 1285, Filippo assediò Girona ma la resistenza era forte e la città fu presa solo il 7 settembre. Mentre si stava ritirando da Girona, Filippo si ammalò di un'epidemia di dissenteria. I francesi si ritirarono e furono duramente sconfitti nella battaglia del Col de Panissars. Il re di Francia morì a Perpignan, la capitale del suo alleato Giacomo II di Maiorca, e fu sepolto a Narbonne. Attualmente giace sepolto con la moglie Isabella d'Aragona, nella Basilica di Saint Denis a Parigi.

Matrimoni e figli

Ascendenza

Filippo III di Francia Padre:
Luigi IX di Francia
Nonno paterno:
Luigi VIII di Francia
Bisnonno paterno:
Filippo II di Francia
Trisnonno paterno:
Luigi VII di Francia
Trisnonna paterna:
Adèle di Champagne
Bisnonna paterna:
Isabella di Hainaut
Trisnonno paterno:
Baldovino V di Hainaut
Trisnonna paterna:
Margaretha delle Fiandre
Nonna paterna:
Bianca di Castiglia
Bisnonno paterno:
Alfonso VIII di Castiglia
Trisnonno paterno:
Sancho III di Castiglia
Trisnonna paterna:
Bianca Garcés di Navarra
Bisnonna paterna:
Leonora d'Aquitania
Trisnonno paterno:
Enrico II d'Inghilterra
Trisnonna paterna:
Eleonora d'Aquitania
Madre:
Margherita di Provenza
Nonno materno:
Raimondo Berengario IV di Provenza
Bisnonno materno:
Alfonso II di Provenza
Trisnonno materno:
Alfonso II d'Aragona
Trisnonna materna:
Sancha di Castiglia
Bisnonna materna:
Garsenda di Provenza
Trisnonno materno:
Renier de Sabran
Trisnonna materna:
Garsenda of Forcalquier
Nonna materna:
Beatrice di Savoia
Bisnonno materno:
Tommaso I di Savoia
Trisnonno materno:
Umberto III di Savoia
Trisnonna materna:
Beatrice di Viennois
Bisnonna materna:
Margherita di Ginevra
Trisnonno materno:
Guglielmo I di Ginevra
Trisnonna materna:
Beatrix di Faucigny

Note

  1. ^ Chaytor 1933, p. 105

Bibliografia

Altri progetti

Predecessore Re di Francia Successore
Luigi IX 1270–1285 Filippo IV
Controllo di autoritàVIAF (EN264129541 · BAV 495/157906 · CERL cnp00400432 · LCCN (ENn81007429 · GND (DE118791850 · BNF (FRcb123506448 (data) · J9U (ENHE987007422852605171