Coordinate: 37°59′N 15°10′E

Fondachelli-Fantina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+{{Collegamenti esterni}}
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Divisione amministrativa
|Panorama = Beautiful fondachelli fantina, sicily.JPG
|Nome=Fondachelli Fantina
|Didascalia = Una veduta di Fondachelli-Fantina ai piedi della [[Rocca di Salvatesta]]
|Panorama=Fondahcellifantina.JPG
|Bandiera = Fondachelli_Fantina-Gonfalone.png
|Didascalia=Una veduta di Fondachelli-Fantina ai piedi della Rocca di Salvatesta
|Voce bandiera =
|Bandiera=
|Stemma = Fondachelli Fantina-Stemma.png
|Voce bandiera=
|Voce stemma =
|Stemma=Fondachelli Fantina-Stemma.png
|Stato = ITA
|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3
|Stato=ITA
|Divisione amm grado 1 = Sicilia
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|Divisione amm grado 2 = Messina
|Amministratore locale = Marco Antonino Pettinato <!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Divisione amm grado 2=Messina
|Partito = [[lista civica]]
|Amministratore locale=Marco Antonino Pettinato <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
|Data elezione = 10-6-2013
|Partito=
|Data rielezione = 10-6-2018
|Data elezione=10/06/2013 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|Data istituzione=
|Data istituzione =
|Superficie = 42.21
|Altitudine=628
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.istat.it/it/archivio/82599|titolo=Dati Istat 2011|accesso=22 maggio 2014}}
|Superficie=42.21
|Abitanti = 1029
|Note superficie={{cita web|url=http://www.istat.it/it/archivio/82599|titolo=Dati Istat 2011|accesso=22 maggio 2014}}
|Note abitanti = {{Istat|083|23|2022|data={{data|9|9|2022}}|accesso={{data|21|9|2022}}}}
|Abitanti=1117
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2022
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Sottodivisioni = Carnale, Chiesa, Evangelisti, Fantina, Figheri, Frascianida, Giarra, Marcazzo, Pietragrossa, Raccui, Rubino (sede comunale), Ruzzolino, San Martino, Sant'Antonio.
|Aggiornamento abitanti=30-11-2011
|Divisioni confinanti = [[Antillo]], [[Francavilla di Sicilia]], [[Novara di Sicilia]], [[Rodì Milici]]
|Sottodivisioni=Le due borgate componenti il paese sono a loro volta suddivise in frazioni; Fondachelli: Chiesa, Evangelisti, Figheri, Frascianida, Marcazzo, Pietragrossa, Raccuia, Rubino, San Martino, Sant'Antonio; Fantina: Carnale, Fantina-centro, Giarra, Ruzzolino
|Zona sismica = 2
|Divisioni confinanti=[[Antillo]], [[Francavilla di Sicilia]], [[Novara di Sicilia]], [[Rodì Milici]]
|Gradi giorno = 1700
|Zona sismica=2
|Nome abitanti = fondachellesi, fantinesi
|Gradi giorno=
|Patrono = [[Angelo custode|santi Angeli Custodi]]
|Diffusività=
|Festivo = 2 ottobre
|Nome abitanti=Fondachellesi e Fantinesi (''fundaghjllottj'', ''fantjisj'')
|PIL =
|Patrono=SS. Angeli Custodi e S. Maria Assunta della Provvidenza
|PIL procapite =
|Festivo=2 ottobre (festeggiati la seconda domenica di luglio); 8 settembre
|Mappa = Map of comune of Fondachelli-Fantina (province of Messina, region Sicily, Italy).svg
|PIL=
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Fondachelli-Fantina all'interno della città metropolitana di Messina
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Fondachelli-Fantina (province of Messina, region Sicily, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Fondachelli-Fantina all'interno della Città metropolitana di Messina
|Sito=http://www.comune.fondachellifantina.me.it/
}}
}}
'''Fondachelli-Fantina''' (''Funnaghellu'' in [[Dialetti galloitalici di Sicilia|galloitalico di Sicilia]]; ''Fundagheḍḍu'' in {{nomelingua|scn}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:1029}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Messina]] in [[Sicilia]]. Il capoluogo si trova nella frazione Rubino. Il territorio comunale è compreso tra le catene dei [[monti Peloritani]] e dei [[Nebrodi]].
[[File:The Sphinx rocca salvatesta over fondachelli, sicily.jpg|miniatura|Paesaggio]]


[[File:Cappella angelo custode sul monte trefontane, fondachelli fantina, sicilia.JPG|miniatura|La cappella dell'[[Angelo Custode]], patrono di Fondachelli Fantina festeggiato la seconda domenica di luglio, sul soprastante monte Tre Fontane]]
'''Fondachelli Fantina''' (''Funnaghellu''<ref>[http://books.google.it/books?id=7xH1-T_euCQC&pg=PA198 Giuseppe Olivieri, ''Dizionario genovese-italiano'', Giovanni Ferrando, Genova 1851, p. 198.]</ref><ref>In dialetto genovese il ''fundeghè'' è un piccolo negozio di vino, un vinaio, mentre il ''fundegu'' è il magazzino dove si conservano le botti di vino. In dialetto lombardo è una drogheria.</ref> in [[Dialetti gallo-italici di Sicilia|dialetto gallo-italico]], ''Fundagheddu'' in siciliano) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1.117 abitanti della [[Città metropolitana di Messina]] in [[Sicilia]].
[[File:La vallata di Fondachelli Fantina, Sicily.jpg|thumb|La vallata di Fondachelli Fantina]]Prima dell'autonomia raggiunta nel 1950 il territorio costituiva le frazioni Fondachelli e Fantina del comune di [[Novara di Sicilia]]. Attualmente non esiste un centro chiamato Fondachelli, essendo presenti i tre distinti abitati limitrofi di Rubino, Evangelisti e Chiesa, oltre ai più distanti Figheri, Marcazzo, Pietragrossa e San Martino. Limitrofe alla frazione Fantina sono invece Carnale, Giarra e Ruzzolino. I vari centri sono abbarbicati, immersi nella natura, sulle pendici dei [[monti Peloritani]] che formano una conca circolare attorno all'alveo del torrente Patrì collegato da numerose gole alle sue sorgenti. Nella valle si affacciano le tre vette più alte dei Peloritani: la [[Montagna Grande]], la [[Rocca Novara|Rocca di Salvatesta]] e la [[Montagna di Vernà]] e l'altopiano di Pizzo Vento dove si possono osservare gli [[Equinozio|equinoz]]<nowiki/>i<ref>{{Cita web|url=https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/fondachelli-fantina-equinox-site-of-pizzo-vento-22295449|titolo=Fondachelli Fantina - Equinox site of Pizzo Vento|sito=Wikiloc - Percorsi e waypoint GPS nel Mondo|accesso=2018-02-16}}</ref>.


Sulla linea di cresta dei Peloritani che circondano la valle di Fondachelli Fantina si sviluppano gli ultimi chilometri della [[Dorsale peloritana|Dorsale Peloritana]], un'antica
Fondachelli-Fantina è un comune sparso e il capoluogo si trova nella frazione [[Rubino (Fondachelli-Fantina)|Rubino]]. Il territorio comunale è compreso tra le catene dei [[Monti Peloritani]] e dei [[Monti Nebrodi]].
trazzera di circa 70&nbsp;km che termina a [[Portella Mandrazzi]], praticamente ai piedi della [[Rocca Novara|Rocca di Salvatesta]].


== Origini del nome ==
[[File:La vallata di Fondachelli Fantina, Sicily.jpg|thumb|La vallata di Fondachelli Fantina]]
Chiamata anticamente Canneto, il nome di Fondachelli deriva da un [[fondaco]], nome con il quale era indicato il quartiere Chiesa. Il fondaco (fondaco più il suffisso diminutivo -ello, fondachello, ovvero un piccolo fondaco,<ref>Al plurale ''fondachi'' o, meno comunemente, ''fondaci'': cfr. [http://www.treccani.it/vocabolario/fondaco/ «fóndaco»], [[Vocabolario Treccani]] on line</ref> pron. ''fóndaco''<ref name="Treccani"/>, dal [[lingua greca|greco]] {{polytonic|πάνδοκος}}<ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/fondaco/ «fóndaco»], [[Vocabolario Treccani]] on line</ref><ref>O {{polytonic|πανδόκος}} (V. [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/morph?l=%CF%80%CE%B1%CE%BD%CE%B4%CF%8C%CE%BA%CE%BF%CF%82&la=greek#Perseus:text:1999.04.0057:entry=pa/ndokos-contents {{polytonic|πάν-δοκος}} o {{polytonic|παν-δόκος}}] da ''[[A Greek-English Lexicon]]'', on line su [[Perseus project]]</ref>, ''albergo'', attraverso l'{{Arabo|فندق|funduq}}, letteralmente "casa-magazzino") era un edificio (o un complesso di edifici) di origine [[Medioevo|medievale]], che nelle [[città]] di mare svolgeva funzioni di [[magazzino]] e, spesso, anche di alloggio per i [[mercante|mercanti]] stranieri. Mentre il toponimo Fantina sembra derivare da ''fantinia'', a sua volta derivato da "infante" ("bambino") più il suffisso "-ina", o da ''fante'' ("soldato di fanteria"). Gli etnici sono ''fundaghjllottj'' e ''fantjisj''.


== Storia ==
[[File:Ritagli di lecca.JPG|thumb|i Ritagli di Lecca dal quale scaturì la frana che travolse il quartiere Raiù]]
La posizione geografica di Fondachelli Fantina ha preservato il tipico dialetto Gallo-Siciliano che ha origini durante le Dinastie degli [[Altavilla]] e degli [[Hohenstaufen|Svevi]] del [[Regno di Sicilia]] (1061–1266) periodo nel quale emigranti del nord Italia si installarono nell'area. La città passò sotto il controllo della famiglia Palizzi fino al 1353, quando la famiglia Gioiemi di [[Novara di Sicilia|Novara]] ne prese possesso. Tra il 1720 e il 1880 fu famoso come centro minerario (26 mine sparse nei dintorni del paese), Fondachelli-Fantina è diventato comune autonomo nel 1950 per distacco da [[Novara di Sicilia]] da cui dista 13&nbsp;km. Numerose sono state le alluvioni in questo luogo 1880, 1951, 1958. Nel 1973 un'alluvione causò una frana dai Ritagli di Lecca (chiamati anche "Baata" dagli abitanti) che travolse gli abitati del quartiere di Raiù causando la morte di quattro persone, il quartiere venne di seguito abbandonato dai superstiti e ad oggi si è conservato quasi intatto.


I santi patroni sono gli [[Angelo custode|Angeli Custodi]] festeggiati la seconda domenica di luglio<ref>{{Cita web|url=http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/50909?cmtype=rcmd|titolo=Fondachelli-Fantina - APOTEOSI DI FUOCHI PER GLI ANGELI CUSTODI SUL SAGRATO|sito=rete.comuni-italiani.it|accesso=2016-06-22}}</ref> e il 2 ottobre e la [[Madonna della Provvidenza]] festeggiata l'8 settembre, [[San Giuseppe]] viene festeggiato la prima domenica dopo [[ferragosto]].
[[File:Raiù Fondachelli Fantina.JPG|thumb|il quartiere "fantasma" Raiù]]
La notte di Natale è usanza accendere un grande fuoco chiamato "[[Zuccu|Lumiaja]]" nelle piazze dei quartieri principali per riscaldare il Bambin Gesù.


=== Simboli ===
I vari quartieri sono abbarbicati, immersi nella natura, sulle pendici dei [[monti Peloritani]] che formano una conca circolare attorno all'alveo del torrente Patrì collegato da numerose gole alle sue sorgenti. Nella valle si affacciano le tre vette più alte dei Peloritani: la [[Montagna Grande]], la [[Rocca Novara|Rocca di Salvatesta]] e la [[Montagna di Vernà]].
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 10 luglio 2000.

{{citazione|D'argento, al nibbio di nero, posto di tre quarti, con le ali aperte, la testa [[in profilo]], la coda posta [[in banda]], afferrante con gli artigli di entrambe le zampe due [[Anello (araldica)|anelli]] [[Attributi araldici di modifica#Intrecciato|intrecciati]], d'oro. Ornamenti esteriori da Comune}}
[[File:Gola del torrente Patrì nei pressi di Fondachelli Fantina, Sicilia.JPG|thumb|la Gola dei Giganti del torrente Patrì a Fondachelli Fantina]]
Il gonfalone è un drappo di bianco.

[[File:Frascianida.JPG|thumb|il quartiere Frascianida, alle spalle fanno capolino le punte della [[Montagna di Vernà]]]]
[[File:Fondachelli Fantina winter atmosphere, Sicily.JPG|thumb|il ponte di Fondachelli-Fantina sul Patrì che collega i quartieri di Chiesa e Rubino]]
[[File:Gola fondachellese.jpg|thumb|selvaggia vegetazione mediterranea con liane, felci e rovi nella gola di Bocca di Cane a Fondachelli Fantina]]

Sulla linea di cresta dei Peloritani che circondano la valle di Fondachelli Fantina si sviluppano gli ultimi chilometri della [[Dorsale peloritana|Dorsale Peloritana]], un'antica
trazzera di circa 70 km che termina a [[Portella Mandrazzi]], praticamente ai piedi della [[Rocca Novara|Rocca di Salvatesta]].

== Storia ==
La posizione geografica di Fondachelli Fantina ha preservato il tipico dialetto Gallo-Siciliano che ha origini durante la dominazione Normanno-Svevo (1061–1266) periodo nel quale emigranti del nord Italia si installarono nell'area.La città passò sotto il controllo della famiglia Palizzi fino al 1353, quando la famiglia Gioiemi di Novara ne prese possesso. Tra il 1720 e il 1880 numerose fu famoso come centro minerario (26 mine sparse nei dintorni del paese), Fondachelli-Fantina è diventato comune autonomo nel 1950 per distacco da [[Novara di Sicilia]] da cui dista 13 km. Numerose sono state le alluvioni in questo luogo 1880, 1951, 1958. Nel 1973 un'alluvione causò una frana dai Ritagli di Lecca (chiamati anche "Baata" dagli abitanti) che travolse gli abitati del quartiere di Raiù causando la morte di quattro persone, il quartiere venne di seguito abbandonato dai superstiti e ad oggi si è conservato quasi intatto. I Santi Patroni sono gli [[Angelo custode|Angeli Custodi]] festeggiati la seconda domenica di luglio<ref>{{Cita web|url=http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/50909?cmtype=rcmd|titolo=Fondachelli-Fantina - APOTEOSI DI FUOCHI PER GLI ANGELI CUSTODI SUL SAGRATO|sito=rete.comuni-italiani.it|accesso=2016-06-22}}</ref> e il 2 ottobre e la [[Madonna della Provvidenza]] festeggiata l'8 settembre. Tradizione vuole che in origine la scultura degli [[Angelo custode|Angeli Custodi]] era stata prestata ai fondachellesi dagli abitanti di Giarre dove si trovava in origine. Una volta che i fondachellesi la restituirono, accadde che la scultura scomparve da Giarre e riapparve a Fondachelli e da allora fu deciso di lasciarla lì. La notte di Natale è usanza accendere un grande fuoco chiamato "[[Zuccu|Lumiaja]]" nelle piazze dei quartieri principali per riscaldare il Bambin Gesù.

== Origine del nome ==
Chiamata anticamente Canneto, il nome di Fondachelli deriva da un [[fondaco]], nome con il quale era indicato il quartiere Chiesa. Il fondaco (fondaco più il suffisso diminutivo -ello, fondachello, ovvero un piccolo fondaco,<ref>Al plurale ''fondachi'' o, meno comunemente, ''fondaci'': cfr. [http://www.treccani.it/vocabolario/fondaco/ «fóndaco»], [[Vocabolario Treccani]] on line</ref> pron. ''fóndaco''<ref name="Treccani"/>, dal [[lingua greca|greco]] {{polytonic|πάνδοκος}}<ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/fondaco/ «fóndaco»], [[Vocabolario Treccani]] on line</ref><ref>O {{polytonic|πανδόκος}} (V. [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/morph?l=%CF%80%CE%B1%CE%BD%CE%B4%CF%8C%CE%BA%CE%BF%CF%82&la=greek#Perseus:text:1999.04.0057:entry=pa/ndokos-contents {{polytonic|πάν-δοκος}} o {{polytonic|παν-δόκος}}] da ''[[A Greek-English Lexicon]]'', on line su [[Perseus project]]</ref>, ''albergo'', attraverso l'{{Arabo|فندق|funduq}}, letteralmente "casa-magazzino") era un edificio (o un complesso di edifici) di origine [[Medioevo|medievale]], che nelle [[città]] di mare svolgeva funzioni di [[magazzino]] e, spesso, anche di alloggio per i [[mercante|mercanti]] stranieri. Mentre il toponimo Fantina sembra derivare da ''fantinia'', a sua volta derivato da "infante" ("bambino") più il suffisso "-ina", o da ''fante'' ("soldato di fanteria").


== Società ==
== Società ==
Riga 70: Riga 62:
{{vedi anche|Dialetto gallo-italico di Sicilia|Lombardi di Sicilia}}
{{vedi anche|Dialetto gallo-italico di Sicilia|Lombardi di Sicilia}}


È uno degli ultimi comuni di Sicilia in cui si parla la lingua [[Dialetto gallo-italico di Sicilia|gallo-italico di Sicilia]], la cui diffusione è dovuta alle migrazioni medievali durante la [[Storia della Sicilia normanna|dominazione normanna della Sicilia]] di soldati e coloni ''[[Lombardi di Sicilia|lombardi]]'' provenienti dai territori della marca Aleramica nell'[[Italia nordoccidentale]]. La posizione geografica isolata del paese ne ha favorito una migliore conservazione.
È uno degli ultimi comuni di Sicilia in cui si parla la lingua [[Dialetto gallo-italico di Sicilia|gallo-italico di Sicilia]], la cui diffusione è dovuta alle migrazioni medievali ai tempi della Dinastia normanna degli Altavilla del [[Regno di Sicilia]] di soldati e coloni ''[[Lombardi di Sicilia|lombardi]]'' provenienti dai territori della marca Aleramica nell'[[Italia nordoccidentale]]. La posizione geografica isolata del paese ne ha favorito una migliore conservazione.


== Infrastrutture e trasporti ==
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 76: Riga 68:
Fondachelli-Fantina è situato lungo la [[Strada Provinciale|SP97A di Pietragrossa]].
Fondachelli-Fantina è situato lungo la [[Strada Provinciale|SP97A di Pietragrossa]].


Il comune di Fondachelli-Fantina non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, ma il casello autostradale più prossimo è quello di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] sull'[[Autostrada A20 (Italia)|Autostrada A20]], distante circa 21&nbsp;km. Dal casello di [[Giardini Naxos]] sull'[[Autostrada A18 (Italia)|Autostrada A18]] sono circa 50 km.
Il comune di Fondachelli-Fantina non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, ma il casello autostradale più prossimo è quello di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] sull'[[Autostrada A20 (Italia)|Autostrada A20]], distante circa 21&nbsp;km. Dal casello di [[Giardini Naxos]] sull'[[Autostrada A18 Messina-Catania|Autostrada A18]] sono circa {{m|50|ul=km}}.


* Casello autostradale [[File:Autostrada A20 Italia.svg|24px|A20]] Messina-Palermo [[File:AB-AS-grün.svg]] Barcellona Pozzo di Gotto
* Casello autostradale {{simbolo|Autostrada A20 Italia.svg|24}} Messina-Palermo {{simbolo|AB-AS-grün.svg}} Barcellona Pozzo di Gotto


=== Ferrovie ===
=== Ferrovie ===
Riga 86: Riga 78:


=== Autolinee ===
=== Autolinee ===
* [[File:Feature suburban buses.svg|30 px|Autobus extraurbani]] Da Fondachelli-Fantina, l'[[Azienda Siciliana Trasporti|AST]] effettua collegamenti extra-urbani nei giorni feriali con [[Mazzarrà Sant'Andrea]], [[Novara di Sicilia]] e [[Barcellona Pozzo di Gotto]].
* {{simbolo|Feature suburban buses.svg|30|Autobus extraurbani}} Da Fondachelli-Fantina, l'[[Azienda Siciliana Trasporti|AST]] effettua collegamenti extra-urbani nei giorni feriali con [[Mazzarrà Sant'Andrea]], [[Novara di Sicilia]] e [[Barcellona Pozzo di Gotto]].


== Amministrazione ==
== Amministrazione ==
Riga 94: Riga 86:
== Note ==
== Note ==
<references />
<references />

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* http://www.comune.fondachellifantina.me.it/


{{Provincia di Messina}}
{{Comuni della città metropolitana di Messina}}
{{Portale|Sicilia}}
{{Portale|Sicilia}}


[[Categoria:Fondachelli-Fantina| ]]
[[Categoria:Fondachelli-Fantina| ]]
[[Categoria:Comunità Gallo-Italiche della Sicilia]]
[[Categoria:Comunità Gallo-Italiche della Sicilia]]
[[Categoria:Comuni sparsi della Sicilia]]

Versione delle 00:44, 6 gen 2024

Fondachelli-Fantina
comune
Fondachelli-Fantina – Stemma
Fondachelli-Fantina – Bandiera
Fondachelli-Fantina – Veduta
Fondachelli-Fantina – Veduta
Una veduta di Fondachelli-Fantina ai piedi della Rocca di Salvatesta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Messina
Amministrazione
SindacoMarco Antonino Pettinato (lista civica) dal 10-6-2013 (2º mandato dal 10-6-2018)
Territorio
Coordinate37°59′N 15°10′E
Altitudine604 m s.l.m.
Superficie42,21[1] km²
Abitanti1 029[2] (30-6-2022)
Densità24,38 ab./km²
FrazioniCarnale, Chiesa, Evangelisti, Fantina, Figheri, Frascianida, Giarra, Marcazzo, Pietragrossa, Raccui, Rubino (sede comunale), Ruzzolino, San Martino, Sant'Antonio.
Comuni confinantiAntillo, Francavilla di Sicilia, Novara di Sicilia, Rodì Milici
Altre informazioni
Cod. postale98050
Prefisso0941
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT083023
Cod. catastaleD661
TargaME
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona D, 1 700 GG[4]
Nome abitantifondachellesi, fantinesi
Patronosanti Angeli Custodi
Giorno festivo2 ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fondachelli-Fantina
Fondachelli-Fantina
Fondachelli-Fantina – Mappa
Fondachelli-Fantina – Mappa
Posizione del comune di Fondachelli-Fantina all'interno della città metropolitana di Messina
Sito istituzionale

Fondachelli-Fantina (Funnaghellu in galloitalico di Sicilia; Fundagheḍḍu in siciliano) è un comune italiano sparso di 1 029 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia. Il capoluogo si trova nella frazione Rubino. Il territorio comunale è compreso tra le catene dei monti Peloritani e dei Nebrodi.

Paesaggio
La cappella dell'Angelo Custode, patrono di Fondachelli Fantina festeggiato la seconda domenica di luglio, sul soprastante monte Tre Fontane
La vallata di Fondachelli Fantina

Prima dell'autonomia raggiunta nel 1950 il territorio costituiva le frazioni Fondachelli e Fantina del comune di Novara di Sicilia. Attualmente non esiste un centro chiamato Fondachelli, essendo presenti i tre distinti abitati limitrofi di Rubino, Evangelisti e Chiesa, oltre ai più distanti Figheri, Marcazzo, Pietragrossa e San Martino. Limitrofe alla frazione Fantina sono invece Carnale, Giarra e Ruzzolino. I vari centri sono abbarbicati, immersi nella natura, sulle pendici dei monti Peloritani che formano una conca circolare attorno all'alveo del torrente Patrì collegato da numerose gole alle sue sorgenti. Nella valle si affacciano le tre vette più alte dei Peloritani: la Montagna Grande, la Rocca di Salvatesta e la Montagna di Vernà e l'altopiano di Pizzo Vento dove si possono osservare gli equinozi[5].

Sulla linea di cresta dei Peloritani che circondano la valle di Fondachelli Fantina si sviluppano gli ultimi chilometri della Dorsale Peloritana, un'antica trazzera di circa 70 km che termina a Portella Mandrazzi, praticamente ai piedi della Rocca di Salvatesta.

Origini del nome

Chiamata anticamente Canneto, il nome di Fondachelli deriva da un fondaco, nome con il quale era indicato il quartiere Chiesa. Il fondaco (fondaco più il suffisso diminutivo -ello, fondachello, ovvero un piccolo fondaco,[6] pron. fóndaco[7], dal greco πάνδοκος[7][8], albergo, attraverso l'in arabo فندق?, funduq, letteralmente "casa-magazzino") era un edificio (o un complesso di edifici) di origine medievale, che nelle città di mare svolgeva funzioni di magazzino e, spesso, anche di alloggio per i mercanti stranieri. Mentre il toponimo Fantina sembra derivare da fantinia, a sua volta derivato da "infante" ("bambino") più il suffisso "-ina", o da fante ("soldato di fanteria"). Gli etnici sono fundaghjllottj e fantjisj.

Storia

La posizione geografica di Fondachelli Fantina ha preservato il tipico dialetto Gallo-Siciliano che ha origini durante le Dinastie degli Altavilla e degli Svevi del Regno di Sicilia (1061–1266) periodo nel quale emigranti del nord Italia si installarono nell'area. La città passò sotto il controllo della famiglia Palizzi fino al 1353, quando la famiglia Gioiemi di Novara ne prese possesso. Tra il 1720 e il 1880 fu famoso come centro minerario (26 mine sparse nei dintorni del paese), Fondachelli-Fantina è diventato comune autonomo nel 1950 per distacco da Novara di Sicilia da cui dista 13 km. Numerose sono state le alluvioni in questo luogo 1880, 1951, 1958. Nel 1973 un'alluvione causò una frana dai Ritagli di Lecca (chiamati anche "Baata" dagli abitanti) che travolse gli abitati del quartiere di Raiù causando la morte di quattro persone, il quartiere venne di seguito abbandonato dai superstiti e ad oggi si è conservato quasi intatto.

I santi patroni sono gli Angeli Custodi festeggiati la seconda domenica di luglio[9] e il 2 ottobre e la Madonna della Provvidenza festeggiata l'8 settembre, San Giuseppe viene festeggiato la prima domenica dopo ferragosto. La notte di Natale è usanza accendere un grande fuoco chiamato "Lumiaja" nelle piazze dei quartieri principali per riscaldare il Bambin Gesù.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 10 luglio 2000.

«D'argento, al nibbio di nero, posto di tre quarti, con le ali aperte, la testa in profilo, la coda posta in banda, afferrante con gli artigli di entrambe le zampe due anelli intrecciati, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune»

Il gonfalone è un drappo di bianco.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[10]

Lingue e dialetti

Lo stesso argomento in dettaglio: Dialetto gallo-italico di Sicilia e Lombardi di Sicilia.

È uno degli ultimi comuni di Sicilia in cui si parla la lingua gallo-italico di Sicilia, la cui diffusione è dovuta alle migrazioni medievali ai tempi della Dinastia normanna degli Altavilla del Regno di Sicilia di soldati e coloni lombardi provenienti dai territori della marca Aleramica nell'Italia nordoccidentale. La posizione geografica isolata del paese ne ha favorito una migliore conservazione.

Infrastrutture e trasporti

Strade

Fondachelli-Fantina è situato lungo la SP97A di Pietragrossa.

Il comune di Fondachelli-Fantina non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, ma il casello autostradale più prossimo è quello di Barcellona Pozzo di Gotto sull'Autostrada A20, distante circa 21 km. Dal casello di Giardini Naxos sull'Autostrada A18 sono circa 50 km.

  • Casello autostradale Messina-Palermo Barcellona Pozzo di Gotto

Ferrovie

Fondachelli-Fantina, è servito dalla ferrovia Palermo-Messina. La stazione ferroviaria, è situata in Vigliatore, frazione, facente parte del comune di Terme Vigliatore, a 19 km circa dal centro abitato.

Autolinee

Amministrazione

Altre informazioni amministrative

Il comune di Fondachelli-Fantina fa parte delle seguenti organizzazioni sovracomunali: regione agraria n.3 (Alto Fantina e Alto Mela)[11].

Note

  1. ^ Dati Istat 2011, su istat.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 9 settembre 2022. URL consultato il 21 settembre 2022.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Fondachelli Fantina - Equinox site of Pizzo Vento, su Wikiloc - Percorsi e waypoint GPS nel Mondo. URL consultato il 16 febbraio 2018.
  6. ^ Al plurale fondachi o, meno comunemente, fondaci: cfr. «fóndaco», Vocabolario Treccani on line
  7. ^ a b «fóndaco», Vocabolario Treccani on line
  8. ^ O πανδόκος (V. πάν-δοκος o παν-δόκος da A Greek-English Lexicon, on line su Perseus project
  9. ^ Fondachelli-Fantina - APOTEOSI DI FUOCHI PER GLI ANGELI CUSTODI SUL SAGRATO, su rete.comuni-italiani.it. URL consultato il 22 giugno 2016.
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. ^ GURS Parte I n. 43 del 2008, su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 21 maggio 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia