Plemo: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Numero di abitanti. |
|||
Riga 22: | Riga 22: | ||
}} |
}} |
||
'''Plemo''' (''Plèm'' in dialetto camuno) è una frazione del comune di [[Esine]], in bassa [[Val Camonica]], in [[provincia di Brescia]]. |
'''Plemo''' (''Plèm'' in dialetto camuno) è una frazione del comune di [[Esine]], in bassa [[Val Camonica]], in [[provincia di Brescia]]. |
||
Conta 512 abitanti<ref>{{Cita web|url=https://www.comuniecitta.it/frazioni-del-comune-di-esine-17070|titolo=Frazioni e località Esine {{!}} Comuni e Città|sito=www.comuniecitta.it|lingua=it-it|accesso=2021-02-06}}</ref> |
|||
== Geografia fisica == |
== Geografia fisica == |
Versione delle 20:09, 6 feb 2021
Plemo frazione | |
---|---|
Scritta muraria a Plemo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Brescia |
Comune | Esine |
Territorio | |
Coordinate | 45°54′54″N 10°14′10″E |
Abitanti | 512 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25040 |
Prefisso | 0364 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Martino |
Cartografia | |
Plemo (Plèm in dialetto camuno) è una frazione del comune di Esine, in bassa Val Camonica, in provincia di Brescia.
Conta 512 abitanti[1]
Geografia fisica
Territorio
Plemo è una frazione a sud del comune di Esine, posto tra questo e l'ulteriore frazione della Sacca.
Storia
Nel seicento venne trovata in Plemo l'iscrizione DIS MANIBUS DRUSI CAESARIS GERM, dedicata a Druso figlio di Germanico, morto nel 33 ev e conservata oggi al museo archeologico di Bergamo.[2]
I Federici avevano in Plemo due rocche.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
Le chiese di Plemo sono:[3]
- Parrocchiale di S. Giovanni Battista, del XVIII secolo, allungata all'inizio del novecento. Contiene l'Annunciazione del Palma il Vecchio.
Architetture militari
- Rocca Novella: vicina all'abitato di Plemo, venne edificata tra il XIII ed il XIV secolo ed abbattute dalle autorità venete nel 1455 secondo l'editto della demolizione delle rocche camune. Eretta su un promontorio roccioso, oggi è in rovina. Rimangono i muri perimetrali del lato nord, una finestra l primo piano con sedili in pietra. Al pian terreno è invece visibile l'imposta del soffitto con volta a botte ed una scalinata con sei gradini. Nei pressi della rocca sono presente anche incisioni rupestri dell'età del ferro.
- Rocca Alta: fortilizio difensivo del XIII secolo, arroccato su un colle a circa un'ora di cammino da Plemo. La struttura, a pianta quadrata, fu residenza delle famiglie prima Federici poi Beccagutti che l'abitarono sino al 1455.[4]
Società
Tradizioni e folclore
Gli scütüm sono nei dialetti camuni dei soprannomi o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Plemo è Tègne o Scarpatècc.
Note
- ^ Frazioni e località Esine | Comuni e Città, su www.comuniecitta.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ Gaetano Panazza, Araldo Bertolini, Arte in Val Camonica - vol 4, Brescia, Industrie grafiche bresciane, 1984, p. 172.
- ^ Tratto da: Eugenio Fontana, Terra di Valle Camonica, Brescia, Industrie Grafiche Bresciane, 1984, p. 49.
- ^ AAVV, Itinera - 4 - Castelli, torri e fortificazioni, Breno, Tipografia camuna, 2003, p. 37.
Bibliografia
- Gaetano Panazza, Araldo Bertolini, Arte in Val Camonica - vol 4, Brescia, Industrie grafiche bresciane, 1984.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plemo