Polypodiopsida: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+tassobox, +ref
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|piante}}
{{Tassobox
{{Tassobox
|nome=Polypodiopsida
|nome = Felci vere
|statocons=
|statocons =
|immagine=[[File:Polypodium vulgare 002.JPG|250px]]
|immagine = Polypodium vulgare 002.JPG
|didascalia=''[[Polypodium vulgare]]''
|didascalia = ''[[Polypodium vulgare]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|regno=[[Plantae]]
|superdivisione =
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|divisione =
|superdivisione=
|sottodivisione =
|divisione= [[Pteridophyta]]
|superclasse =
|sottodivisione=
|classe = '''Polypodiopsida'''<br/><small>Ritgen, 1828</small>
|superclasse=
|sottoclasse =
|classe='''Polypodiopsida'''<br/><small>Ritgen, 1828</small>
|infraclasse =
|sottoclasse=
|superordine =
|infraclasse=
|ordine =
|superordine=
|sottordine =
|ordine=
|infraordine =
|sottordine=
|superfamiglia =
|infraordine=
|famiglia =
|superfamiglia=
|sottofamiglia =
|famiglia=
|tribù =
|sottofamiglia=
|sottotribù =
|tribù=
|genere =
|sottotribù=
|sottogenere =
|genere=
|specie =
|sottogenere=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|specie=
|biautore =
|sottospecie=
|binome =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|biautore=
|triautore =
|binome=
|trinome =
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|tridata = <!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|triautore=
|nomicomuni =
|trinome=
|suddivisione = [[Ordine (tassonomia)|Ordini]]
|tridata=
|suddivisione_testo = * [[Cyatheales]]
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Ordine (tassonomia)|Ordini]]
|suddivisione_testo=
* [[Cyatheales]]
* [[Gleicheniales]]
* [[Gleicheniales]]
* [[Hymenophyllales]]
* [[Hymenophyllales]]
Riga 51: Riga 44:
* [[Polypodiales]]
* [[Polypodiales]]
}}
}}
'''Polypodiopsida''' <small>Ritgen, 1828</small> è una [[classe (tassonomia)|classe]] di [[Plantae|piante]] della [[divisione (tassonomia)|divisione]] delle [[Pteridophyta|Pteridofite]] (o felci)<ref name=Smith2006>{{cita pubblicazione |autore=Smith A.R., Pryer K.M., Schuettpelz E., Korall P., Schneider H. & Wolf P.G |titolo=A classification for extant ferns |rivista=Taxon 2006; 55(3): 705–731 |url=http://pryerlab.biology.duke.edu/uploads/media_items/smith-et-al-taxon-2006.original.pdf}}</ref>
Le '''felci vere''' ('''Polypodiopsida''' <small>[[Ferdinand August Maria Franz von Ritgen|Ritgen]], 1828</small>) sono un raggruppamento monofiletico di [[Plantae|piante]] [[Tracheobionta]].<ref name=Smith2006>{{cita pubblicazione |autore=Smith A.R., Pryer K.M., Schuettpelz E., Korall P., Schneider H. & Wolf P.G |titolo=A classification for extant ferns |rivista=Taxon 2006; 55(3): 705–731 |url=https://sites.duke.edu/pryerlab/files/2017/12/smith-et-al-taxon-2006.original.pdf}}</ref> Fanno parte del gruppo [[Polypodiophyta]] che, assieme alle [[Lycopodiophyta]], formava l'ormai desueto raggruppamento [[Pteridophyta]].

Consiste nel raggruppamento di piante terrestri più numeroso dopo le [[angiosperme]], comprendendo circa {{formatnum:10000}} [[specie]].{{Citazione necessaria}}


Consiste nel raggruppamento di piante terrestri più numeroso dopo le [[angiosperme]], comprendendo circa 10.000 [[specie]].{{cn}}
== Descrizione ==
== Descrizione ==
{{F|piante|novembre 2016}}
{{F|piante|novembre 2016}}
La generazione più evidente è quella dello sporofito (2n), avente fronde erette, direttamente collegate ad un rizoide sotterraneo o strisciante, con radici avventizie.
La generazione più evidente è quella dello [[sporofito]] (2n), avente fronde erette, direttamente collegate ad un rizoide sotterraneo o strisciante, con radici avventizie.
Per quanto riguarda le fronde, queste presentano la tipica struttura che vede un rachide sorreggere le pinne, suddivise in pinnule.
Per quanto riguarda le fronde, queste presentano la tipica struttura che vede un rachide sorreggere le pinne, suddivise in pinnule.
Proprio sula membrana inferiore delle fronde vengono a trovarsi gli sporangi, raggruppati sottoforma di "sori", protetti da una membrana sottile, detta "indusio".
Proprio sulla membrana inferiore delle fronde vengono a trovarsi gli [[sporangio|sporangi]], raggruppati sotto forma di "[[Soro (botanica)|sori]]", protetti da una membrana sottile, detta "indusio".
In seguito alla rottura dello sporangio, le spore si liberano nell'ambiente, e dalla loro germinazione si origina il gametofito (n).
In seguito alla rottura dello sporangio, le spore si liberano nell'ambiente, e dalla loro germinazione si origina il [[gametofito]] (n).
Quest'ultimo, a differenza dello sporofito, ha vita effimera e presenta dimensioni ridotte, è formato da un singolo strato di cellule che macroscopicamente conferiscono una struttura laminare a forma di cuore.
Quest'ultimo, a differenza dello sporofito, ha vita effimera e presenta dimensioni ridotte, è formato da un singolo strato di cellule che macroscopicamente conferiscono una struttura laminare a forma di cuore.


Riga 65: Riga 59:
Tipiche di ambienti umidi, in particolare nelle regioni tropicali, sono molto presenti anche sul territorio italiano.
Tipiche di ambienti umidi, in particolare nelle regioni tropicali, sono molto presenti anche sul territorio italiano.


== Tassonomia ==
La classe comprende 7 [[ordine (tassonomia)|ordini]] e 33 [[famiglia (tassonomia)|famiglie]]:<ref name=Smith2006/>

*Ordine [[Osmundales]]
** Famiglia [[Osmundaceae]]

* Ordine [[Hymenophyllales]]
** Famiglia [[Hymenophyllaceae]] (incl. Trichomanaceae)

* Ordine [[Gleicheniales]]
**Famiglia [[Gleicheniaceae]]
**Famiglia [[Dipteridaceae]]
**Famiglia [[Matoniaceae]]

* Ordine [[Schizaeales]]
** Famiglia [[Lygodiaceae]]
** Famiglia [[Anemiaceae]]
** Famiglia [[Schizaeaceae]]

* Ordine [[Salviniales]]
** Famiglia [[Marsileaceae]]
** Famiglia [[Salviniaceae]]

* Ordine [[Cyatheales]]
** Famiglia [[Thyrsopteridaceae]]
** Famiglia [[Loxomataceae]]
** Famiglia [[Culcitaceae]]
** Famiglia [[Plagiogyriaceae]]
** Famiglia [[Cibotiaceae]]
** Famiglia [[Cyatheaceae]]
** Famiglia [[Dicksoniaceae]]
** Famiglia [[Metaxyaceae]]

* Ordine [[Polypodiales]]
** Famiglia [[Lindsaeaceae]]
** Famiglia [[Saccolomataceae]]
** Famiglia [[Dennstaedtiaceae]]
** Famiglia [[Pteridaceae]]
** Famiglia [[Aspleniaceae]]
** Famiglia [[Thelypteridaceae]]
** Famiglia [[Woodsiaceae]]
** Famiglia [[Blechnaceae]]
** Famiglia [[Onocleaceae]]
** Famiglia [[Dryopteridaceae]]
** Famiglia [[Lomariopsidaceae]]
** Famiglia [[Tectariaceae]]
** Famiglia [[Oleandraceae]]
** Famiglia [[Davalliaceae]]
** Famiglia [[Polypodiaceae]]


== Note ==
== Note ==
Riga 71: Riga 114:
== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto}}

== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}


{{Portale|biologia|botanica}}
{{Portale|biologia|botanica}}


[[Categoria:Pteridophyta]]
[[Categoria:Polypodiopsida| ]]

Versione delle 19:21, 6 gen 2024

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Felci vere
Polypodium vulgare
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
ClassePolypodiopsida
Ritgen, 1828
Ordini

Le felci vere (Polypodiopsida Ritgen, 1828) sono un raggruppamento monofiletico di piante Tracheobionta.[1] Fanno parte del gruppo Polypodiophyta che, assieme alle Lycopodiophyta, formava l'ormai desueto raggruppamento Pteridophyta.

Consiste nel raggruppamento di piante terrestri più numeroso dopo le angiosperme, comprendendo circa 10 000 specie.[senza fonte]

Descrizione

La generazione più evidente è quella dello sporofito (2n), avente fronde erette, direttamente collegate ad un rizoide sotterraneo o strisciante, con radici avventizie. Per quanto riguarda le fronde, queste presentano la tipica struttura che vede un rachide sorreggere le pinne, suddivise in pinnule. Proprio sulla membrana inferiore delle fronde vengono a trovarsi gli sporangi, raggruppati sotto forma di "sori", protetti da una membrana sottile, detta "indusio". In seguito alla rottura dello sporangio, le spore si liberano nell'ambiente, e dalla loro germinazione si origina il gametofito (n). Quest'ultimo, a differenza dello sporofito, ha vita effimera e presenta dimensioni ridotte, è formato da un singolo strato di cellule che macroscopicamente conferiscono una struttura laminare a forma di cuore.

Distribuzione e habitat

Tipiche di ambienti umidi, in particolare nelle regioni tropicali, sono molto presenti anche sul territorio italiano.

Tassonomia

La classe comprende 7 ordini e 33 famiglie:[1]

Note

  1. ^ a b Smith A.R., Pryer K.M., Schuettpelz E., Korall P., Schneider H. & Wolf P.G, A classification for extant ferns (PDF), in Taxon 2006; 55(3): 705–731.

Altri progetti

Collegamenti esterni