Pseudhesperosuchus jachaleri
Pseudhesperosuchus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
(clade) | Archosauria |
Superordine | Crocodylomorpha |
Ordine | Sphenosuchia |
Genere | Pseudhesperosuchus |
Specie | P. jachaleri |
Pseudhesperosuchus jachaleri è un rettile estinto, appartenente ai crocodilomorfi. Visse nel Triassico superiore (Retico, circa 200 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Questo animale era di corporatura snella, con un corpo sorretto da lunghe e sottili zampe posteriori. Le zampe anteriori erano molto più corte. Il cranio era di forma appuntita, dotato di grandi orbite e di due curiose creste postorbitali piatte e arrotondate. Anche la flangia posteriore dell'osso squamoso era ingrandita. Le narici erano piccole e poste molto in avanti. Rispetto alla maggior parte degli animali simili, Pseudhesperosuchus aveva dimensioni maggiori, e poteva raggiungere e superare i due metri di lunghezza.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Questo animale è stato descritto per la prima volta nel 1969 da José Bonaparte, che studiò alcuni fossili rinvenuti nella formazione Los Colorados in Argentina. L'olotipo (PVL 3830) consiste in un cranio con mandibola, gran parte della colonna vertebrale, cinto pettorale e parti delle zampe anteriori e posteriori. Pseudhesperosuchus fa parte degli sfenosuchi, un gruppo di arcosauri specializzati vicini all'origine dei coccodrilli. Un'analisi filogenetica effettuata nel 2002 non ha tuttavia permesso di classificare adeguatamente Pseudhesperosuchus all'interno degli sfenosuchi.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Bonaparte, José F. (1969). "Dos nuevos "faunas" de reptiles triásicos de Argentina". Gondwana Stratigraphy. Paris: UNESCO. pp. 283–306.
- Clark, James M., James M.; Sues, Hans–Dieter; and Berman, Davd S. (2000). "A new specimen of Hesperosuchus agilis from the Upper Triassic of New Mexico and the interrelationships of basal crocodylomorph archosaurs". Journal of Vertebrate Paleontology 20 (4): 683–704. doi:10.1671/0272-4634(2000)020[0683:ANSOHA]2.0.CO;2.
- Clark, James M.; and Sues, Hans-Dieter (2002). "Two new species of basal crocodylomorphs and the status of the Sphenosuchia". Zoological Journal of the Linnean Society 136 (1): 77−96. doi:10.1046/j.1096-3642.2002.00026.x
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pseudhesperosuchus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Pseudhesperosuchus jachaleri, su Fossilworks.org.