[go: nahoru, domu]

Coppa del Mondo di nuoto

La Coppa del Mondo di nuoto (denominazione ufficiale: FINA Swimming World Cup) è una competizione annuale internazionale di nuoto in vasca corta organizzata dalla FINA e disputata per la prima volta nel 1989. Le gare si svolgono in diverse tappe sparse in varie località del mondo, generalmente suddivise in 3 cluster (raggruppamenti geografici). Dall'edizione 2013 le tappe sono distribuite fra agosto e novembre di uno stesso anno,[1] dal 2007 al 2012 erano invece concentrate fra ottobre e novembre (sempre di uno stesso anno), mentre fino all'edizione 2005-2006 la manifestazione si svolgeva lungo tutto il periodo invernale, ossia tra il novembre di un anno e il gennaio/febbraio dell'anno seguente.

FINA Swimming World Cup
Coppa del Mondo di nuoto
Sport
TipoIndividuale
FederazioneFINA
LuogoSedi varie
OrganizzatoreWorld Aquatics
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuranovembre
Sito Internetfina.org
Storia
Fondazione1989
Numero edizioni34
DetentoreBandiera della Cina Qin Haiyang
DetentriceBandiera dell'Australia Kaylee McKeown
Record vittorieBandiera della Slovacchia Martina Moravcová (9)
Ultima edizioneCoppa del Mondo di nuoto 2023

La prima Coppa del Mondo venne disputata a Tokyo in vasca lunga nel 1979 tra i maggiori paesi del mondo del nuoto e alcune selezioni continentali.

La prima edizione ufficiale in vasca corta, invece, è stata organizzata nel 1989 da otto federazioni (Canada, Francia, Germania Est, Germania Ovest, Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti e Svezia) che già organizzavano manifestazioni simili. Dal 1991 la FINA, dopo aver approvato il riconoscimento ufficiale dei record mondiali in vasca da 25 metri, ha assunto il controllo dell'evento, condividendone introiti e responsabilità con le federazioni dei paesi partecipanti e ospitanti.

Il periodo dell'anno in cui si disputa la rassegna è sempre stato quello autunnale e invernale, seppur variando nei mesi e nel numero di tappe; dal 2007 il calendario è stato stabilizzato nei mesi di ottobre e novembre con un numero di tappe che varia tra le sette e le otto. Sempre nello stesso anno è stata siglata la partnership con il marchio Arena.

Fino al 1999 la determinazione dei vincitori è stata impostata in base agli stili e la Coppa veniva assegnata a sei atleti per sesso, con la suddivisione dello stile libero tra gare veloci (50, 100 e 200 m) e mezzofondo (400, 800 e 1500 m). Nel 2000 e nel 2001 è stato dichiarato un vincitore per ogni specialità e dal 2002 al 2012 è stato creato un sistema di punteggio col fine di stabilire una classifica generale con un solo vincitore per sesso.[1]

A partire dal 2013 il sistema di punteggio per la determinazione della classifica e la struttura della manifestazione sono stati revisionati nuovamente. Le tappe del circuito sono suddivise in "cluster", solitamente uno europeo, uno medio-orientale e uno asiatico e che comprendono le tappe delle rispettive aree geografiche. La classifica generale comprende i punti derivanti dai piazzamenti degli atleti nelle singole gare, dai punti relativi alle migliori performance e da eventuali record del mondo. In base a questi elementi vengono anche attribuiti i premi in denaro.

Nel 2015 la manifestazione si è spostata in vasca lunga: l'obbiettivo è stato quello di incrementare il numero di atleti e federazioni partecipanti, poiché ognuna delle tappe del circuito era valida come qualificazione per i Giochi di Rio 2016

Dall'edizione del 2016 si è ripreso a gareggiare in vasca corta, l'edizione del 2018 è stata la prima in cui si sono disputate gare sia in vasca lunga che in vasca corta, mentre in quella del 2019 tutte le competizioni si sono svolte in vasca lunga.

Formula

modifica

Competizioni

modifica

Ogni edizione della Coppa del Mondo si sviluppa in una serie di tappe in diverse sedi. In ogni tappa viene disputato lo stesso programma di gare, ciascuna delle quali si articola in batterie di qualificazione e finali, ad eccezione degli 800m e 1500m stile libero e dei 400m misti, in cui si disputa un turno unico la cui classifica finale viene ricavata dalla prestazione cronometrica.

Ogni tappa deve concludersi nell'arco di due giorni, con le eliminatorie al mattino e le finali alla sera, e con una pausa di 5-6 ore fra la fine delle batterie e l'inizio delle finali.[2]

Nell'edizione 2012 sono state disputate per la prima volta anche delle gare di staffetta a squadre miste, formate da due uomini e due donne.

Le gare in programma sono le seguenti:[3]

  • Stile libero: 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m (solo donne), 1500 m (solo uomini)
  • Dorso: 50 m, 100 m, 200 m
  • Rana: 50 m, 100 m, 200 m
  • Farfalla: 50 m, 100 m, 200 m
  • Misti: 100 m (solo in vasca corta), 200 m, 400 m
  • Staffette miste: 4x50 m stile libero, 4x50 m misti (in vasca corta); 4x100 m stile libero, 4x100 m misti (in vasca lunga).

Punteggio e premi

modifica

Sistema di punteggio (2002 - 2012)

modifica

In ogni gara viene assegnato agli atleti il punteggio standard FINA[4], col fine di stilare una classifica generale per ogni tappa. Si assegna quindi un punteggio ai primi dieci classificati della tappa secondo la seguente tabella:

Pos. Punti
1 25
2 20
3 16
4 13
5 10
Pos. Punti
6 7
7 5
8 3
9 2
10 1

Nell'ultima tappa dell'anno i punteggi sono raddoppiati e vengono inoltre assegnati 20 punti di bonus in caso di record del mondo. Viene considerato valido ai fini della classifica finale un solo punteggio per ogni tappa, anche se un atleta partecipa a più eventi nel corso della stessa.

Oltre al trofeo finale assegnato ai due vincitori, vengono conferiti premi in denaro ai primi tre della classifica finale (nell'edizione 2012 sono stati di 100.000$, 50.000$ e 30.000$) e ai primi tre classificati di ogni evento (2012: 1500$, 1000$ e 500$).[3]

Sistema di punteggio (2013 - )

modifica

In ogni gara gli atleti ricevono un punteggio in base al piazzamento. Inoltre è possibile ottenere venti punti extra nel caso in cui si stabilisca un nuovo primato mondiale, e dieci punti extra nel caso in cui si pareggi un primato precedentemente stabilito. Al termine di ogni "cluster" viene stilata una classifica, in campo femminile e maschile, delle tre migliori performance alle quali si attribuisce un punteggio. Al termine della competizione la classifica generale terrà conto del punteggio ottenuto in base al piazzamento, alla migliore performance e agli eventuali record del mondo stabiliti. Infine, in relazione a tali classifiche vengono ripartiti i premi tra gli atleti.
In caso di spareggio:

- In classifica cluster:

  • nel caso in cui uno dei due atleti abbia stabilito un record del mondo, ha lui diritto all'assegnazione del punteggio
  • nel caso in cui entrambi gli atleti abbiano fatto segnare un nuovo primato mondiale: verrà considerato il tempo migliore, secondo il punteggio FINA attribuito ad ogni prestazione

- In classifica generale:

  • ha la precedenza il nuotatore che ha la miglior posizione nei cluster
Punteggio
Piazzamento
Punteggio
prestazione
12 24
9 18
6 12

Per quanto riguarda l'attribuzione dei premi, viene effettuata secondo il piazzamento in gara, il posizionamento in classifica in ogni cluster, i record del mondo battuti.

- 1º posto in gara: 1.500 $
- 2º posto in gara: 1.000 $
- 3º posto in gara: 500 $

Inoltre viene assegnato un premio monetario al termine di ogni cluster di gare nel seguente modo:

Cluster
Europa
Cluster
Medio Oriente
Cluster
Asia
40.000/50.000 (2013 in poi) 50.000 50.000
25.000/35.000 (2013 in poi) 35.000 35.000
15.000/30.000 (2013 in poi) 30.000 30.000
8.000/20.000 (2013 in poi) 20.000 20.000
7.000/10.000 (2013 in poi) 10.000 10.000
5.000 8.000/5.000 (2013 in poi) 8.000/5.000 (2013 in poi)

In caso di record del mondo battuto, l'atleta vince un premio aggiuntivo di 10.000 $ per primato stabilito. Infine, in base alla classifica generale, vengono premiati i vincitori maschili e femminili come segue:

- 1º posto in gara: 100.000 $
- 2º posto in gara: 50.000 $
- 3º posto in gara: 30.000 $

Albo d'oro

modifica
  • 1989 - 1999: due vincitori per ogni stile:[1]
Ediz. SL dist. brevi SL dist. lunghe Dorso Rana Farfalla Misti
1988-89 Bandiera della Svezia  Anders Holmertz Bandiera del Canada  Thurlough O'Hare Bandiera della Gran Bretagna  Grant Robin Bandiera del Canada  John Cleveland Bandiera del Canada  Tom Pontig Bandiera della Svezia  Jan Bidman
Bandiera della Germania Est  Manuela Stellmach Bandiera del Canada  Debbie Wurzburger Bandiera del Canada  Anne Marie Andersen Bandiera della Gran Bretagna  Suki Brownsdon Bandiera della Germania Est  Birte Weigang Bandiera della Gran Bretagna  Suki Brownsdon
1989-90 Bandiera dell'Unione Sovietica  Volodymyr Tkačenko Bandiera della Svezia  Anders Holmertz Bandiera del Canada  Mark Tewksbury Bandiera dell'Unione Sovietica  Dmitrij Volkov Bandiera del Canada  Marcel Gery Bandiera del Canada  John Kelly
Bandiera della Danimarca  Gitta Jensen Bandiera della Germania Est  Astrid Strauß Bandiera del Giappone  Chikako Takase Bandiera degli Stati Uniti  Tracey McFarlane Bandiera della Gran Bretagna  Madeleine Scarborough Bandiera del Giappone  Eri Kimura
1991 Bandiera della Russia  Aleksandr Popov Bandiera della Germania  Uwe Daßler Bandiera del Canada  Mark Tewksbury Bandiera dell'Unione Sovietica  Dmitrij Volkov Bandiera del Canada  Marcel Gery Bandiera della Germania  Josef Hladky
Bandiera della Germania  Simone Osygus Bandiera dell'Italia  Cristina Sossi Bandiera della Germania Est  Dagmar Hase Bandiera della Germania  Penny Hartung Bandiera della Germania  Christiane Sivert Bandiera del Canada  Nancy Sweetnam
1991-92 Bandiera della Gran Bretagna  Michael Fibbens Bandiera della Germania  Stefan Pfeiffer Bandiera del Canada  Mark Tewksbury Bandiera del Canada  John Cleveland Bandiera della Francia  Bruno Gutzeit Bandiera del Canada  Darren Ward
Bandiera della Germania  Simone Osygus Bandiera dell'Italia  Cristina Sossi Bandiera della Nuova Zelanda  Anne Simcic Bandiera della Germania  Sylvia Gerasch Bandiera del Canada  Andrea Nugent Bandiera della Germania  Daniela Hunger
1993 Bandiera della Svezia  Anders Holmertz Bandiera della Russia  Evgenij Sadovyj Bandiera della Russia  Vladimir Sel'kov Bandiera della Russia  Vasili Ivanov Bandiera della Nuova Zelanda  Danyon Loader Bandiera della Germania  Christian Keller
Bandiera della Germania  Franziska van Almsick Bandiera del Canada  Nikki Dryden Bandiera della Cina  Liu Bichun Bandiera della Cina  Huang Xiaomin Bandiera dell'Australia  Susie O'Neill Bandiera della Cina  Lin Li
1994 Bandiera della Russia  Aleksandr Popov Bandiera della Russia  Evgenij Sadovyj Bandiera della Russia  Vladimir Sel'kov Bandiera dei Paesi Bassi  Ron Dekker Bandiera della Russia  Denis Pankratov Bandiera della Germania  Christian Keller
Bandiera della Cina  Le Jingyi Bandiera della Germania  Dagmar Hase Bandiera della Cina  Bai Xiuyu Bandiera della Cina  Dai Guohong Bandiera della Danimarca  Mette Jacobsen Bandiera della Cina  Dai Guohong
1995 Bandiera della Gran Bretagna  Mark Foster Bandiera della Germania  Steffen Zesner Bandiera della Germania  Jirka Letzin Bandiera della Germania  Mark Warnecke Bandiera della Germania  Chris-Carol Bremer Bandiera della Germania  Christian Keller
Bandiera della Germania  Franziska van Almsick Bandiera della Germania  Julia Jung Bandiera della Germania  Sandra Völker Bandiera del Belgio  Brigitte Becue Bandiera dell'Irlanda  Michelle Smith Bandiera della Danimarca  Britta Vestergaard
1996 Bandiera della Germania  Christian Tröger Bandiera della Germania  Jörg Hoffmann Bandiera della Germania  Stev Theloke Bandiera degli Stati Uniti  Greg Schmid Bandiera dell'Ucraina  Denys Sylant'jev Bandiera della Polonia  Markus Malinski
Bandiera della Lituania  Dita Zelviene Bandiera della Norvegia  Irene Dalby Bandiera della Slovenia  Alenka Kejžar Bandiera dell'Australia  Helen Denman Bandiera dell'Australia  Angela Kennedy Bandiera dell'Australia  Ellie Overton
1997 Bandiera dell'Australia  Michael Klim Bandiera della Germania  Jörg Hoffmann Bandiera dell'Australia  Adrian Radley Bandiera della Germania  Mark Warnecke Bandiera dell'Ucraina  Denys Sylant'jev Bandiera dei Paesi Bassi  Marcel Wouda
Bandiera della Germania  Katrin Meißner Bandiera della Costa Rica  Claudia Poll Bandiera della Russia  Nina Živanevskaja Bandiera del Belgio  Brigitte Becue Bandiera della Danimarca  Mette Jacobsen Bandiera della Germania  Sabine Herbst
1998 Bandiera della Germania  Alexander Luderitz Bandiera della Germania  Jörg Hoffmann Bandiera della Germania  Stev Theloke Bandiera della Germania  Mark Warnecke Bandiera dell'Ucraina  Denys Sylant'jev Bandiera dei Paesi Bassi  Marcel Wouda
Bandiera della Germania  Katrin Meißner Bandiera dei Paesi Bassi  Kirsten Vlieghuis Bandiera della Germania  Antje Buschschulte Bandiera del Belgio  Brigitte Becue Bandiera della Danimarca  Mette Jacobsen Bandiera dell'Ucraina  Jana Kločkova
1999 Bandiera della Russia  Aleksandr Popov Bandiera della Germania  Jörg Hoffmann Bandiera della Germania  Stev Theloke Bandiera del Belgio  Fred de Burghgraeve Bandiera dell'Ucraina  Denys Sylant'jev non assegnata
Bandiera della Germania  Katrin Meißner Bandiera della Costa Rica  Claudia Poll Bandiera della Germania  Antje Buschschulte Bandiera del Sudafrica  Penelope Heyns Bandiera della Svezia  Johanna Sjöberg Bandiera dell'Ucraina  Jana Kločkova
  • 2000 - 2001: due vincitori per ogni disciplina:[1]
Ediz. Dist. Stile libero Dorso Rana Farfalla Misti
1999-00 50 m Bandiera dell'Italia  Lorenzo Vismara Bandiera della Croazia  Tomislav Karlo Bandiera della Germania  Mark Warnecke Bandiera del Canada  Mike Mintenko
Bandiera degli Stati Uniti  Jenny Thompson Bandiera della Spagna  Nina Živanevskaja Bandiera della Germania  Janne Schäfer Bandiera degli Stati Uniti  Jenny Thompson
100 m Bandiera dell'Ungheria  Béla Szabados Bandiera degli Stati Uniti  Lenny Krayzelburg Bandiera dell'Australia  Phil Rogers Bandiera del Canada  Mike Mintenko Bandiera della Cina  Xie Xufeng
Bandiera degli Stati Uniti  Jenny Thompson Bandiera dell'Australia  Dyana Calub Bandiera della Polonia  Alicja Pęczak Bandiera della Cina  Ruan Yi Bandiera degli Stati Uniti  Jenny Thompson
200 m Bandiera dell'Ungheria  Béla Szabados Bandiera degli Stati Uniti  Lenny Krayzelburg Bandiera dell'Australia  Phil Rogers Bandiera dell'Italia  Massimiliano Eroli Bandiera della Cina  Xie Xufeng
Bandiera della Cina  Yang Yu Bandiera del Canada  Kelly Stefanyshyn Bandiera della Polonia  Alicja Pęczak Bandiera del Canada  Jennifer Button Bandiera della Romania  Beatrice Căslaru
400 m Bandiera degli Stati Uniti  Chad Carvin Bandiera dell'Italia  Massimiliano Eroli
Bandiera della Gran Bretagna  Rebecca Cooke Bandiera della Romania  Beatrice Căslaru
800 m Bandiera della Gran Bretagna  Rebecca Cooke
1500 m Bandiera degli Stati Uniti  Chad Carvin
2000-01 50 m non assegnata Bandiera della Germania  Sebastian Halgasch Bandiera del Canada  Morgan Knabe Bandiera del Canada  Mike Mintenko
Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová Bandiera della Germania  Sylvia Gerasch Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová
100 m Bandiera degli Stati Uniti  Brian Jones Bandiera della Croazia  Gordan Kožulj Bandiera del Canada  Morgan Knabe Bandiera del Canada  Mike Mintenko Bandiera della Germania  Jirka Letzin
Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová non assegnata Bandiera degli Stati Uniti  Amy Balcerzak Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová
200 m non assegnata Bandiera della Croazia  Gordan Kožulj Bandiera dell'Italia  Fabio Farabegoli Bandiera della Russia  Denis Pankratov Bandiera della Germania  Jirka Letzin
Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová non assegnata Bandiera degli Stati Uniti  Amy Balcerzak non assegnata Bandiera degli Stati Uniti  Amy Balcerzak
400 m non assegnata Bandiera della Germania  Jirka Letzin
non assegnata non assegnata
800 m non assegnata
1500 m non assegnata
  • Dal 2002 in poi: due vincitori unici:[1]
Ediz. Maschile Femminile
2001-02 Bandiera degli Stati Uniti  Ed Moses Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová
2002-03 Bandiera della Germania  Thomas Rupprath Bandiera della Gran Bretagna  Alison Sheppard
2003-04 Bandiera degli Stati Uniti  Ed Moses Bandiera della Slovacchia  Martina Moravcová
2004-05 Bandiera del Sudafrica  Ryk Neethling Bandiera della Svezia  Anna-Karin Kammerling
2005-06 Bandiera del Sudafrica  Ryk Neethling Bandiera della Svezia  Therese Alshammar
2007 Bandiera degli Stati Uniti  Randall Bal Bandiera della Svezia  Therese Alshammar
2008 Bandiera del Sudafrica  Cameron van der Burgh Bandiera dell'Australia  Marieke Guehrer
2009 Bandiera del Sudafrica  Cameron van der Burgh Bandiera degli Stati Uniti  Jessica Hardy
2010 Bandiera del Brasile  Thiago Pereira Bandiera della Svezia  Therese Alshammar
2011 Bandiera del Sudafrica  Chad le Clos Bandiera della Svezia  Therese Alshammar
2012 Bandiera dell'Australia  Kenneth To Bandiera dell'Ungheria  Katinka Hosszú
2013 Bandiera del Sudafrica  Chad le Clos Bandiera dell'Ungheria  Katinka Hosszú
2014 Bandiera del Sudafrica  Chad le Clos Bandiera dell'Ungheria  Katinka Hosszú
2015 Bandiera del Sudafrica  Cameron van der Burgh Bandiera dell'Ungheria  Katinka Hosszú
2016 Bandiera della Russia  Vladimir Morozov Bandiera dell'Ungheria  Katinka Hosszú
2017 Bandiera del Sudafrica  Chad le Clos Bandiera della Svezia  Sarah Sjöström
2018 Bandiera della Russia  Vladimir Morozov Bandiera della Svezia  Sarah Sjöström
2019 Bandiera della Russia  Vladimir Morozov Bandiera dell'Australia  Cate Campbell
2021 Bandiera del Sudafrica  Matthew Sates Bandiera dell'Australia  Emma McKeon
2022 Bandiera di Trinidad e Tobago  Dylan Carter Bandiera degli Stati Uniti  Beata Nelson
2023 Bandiera della Cina  Qin Haiyang Bandiera dell'Australia  Kaylee McKeown

Al 2014 sono state organizzate in totale 214 tappe della Coppa del Mondo da 21 diverse federazioni; quelle che hanno ospitato la competizione per il maggior numero di volte sono la Germania[5] (31 tappe) e la Svezia (24).[1] Nel 2012 è stata disputata per la prima volta una gara in Qatar, a Doha, e nel 2013 a Eindhoven.

Paese (tot) Città (totale) 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Bandiera dell'Australia  (13) Hobart (2)
Melbourne (5)
Sydney (6)
Bandiera del Brasile  (12) Belo Horizonte (4)
Rio de Janeiro (8)
Bandiera del Canada  (8) Edmonton (4)
Montréal (2)
Toronto (1)
Victoria (1)
Bandiera della Cina  (21) Jinan (1)
Pechino (15)
Shanghai (5)
Bandiera della Corea del Sud  (3) Daejeon (3)
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti  (6) Dubai (6)
Bandiera della Finlandia  (3) Espoo (3)
Bandiera della Francia  (16) Chartres (2)
Parigi (14)
Bandiera della Germania [5] (31) Berlino (19)
Bonn (4)
Gelsenkirchen (7)
Rostock (1)
Bandiera del Giappone  (10) Tokyo (10)
Bandiera di Hong Kong  (11) Hong Kong (11)
Bandiera dell'Italia  (14) Desenzano (2)
Imperia (7)
Milano (3)
Saint-Vincent (1)
Venezia (1)
Bandiera dei Paesi Bassi  (3) Eindhoven (3)
Bandiera del Qatar  (8) Doha (8)
Bandiera del Regno Unito  (13) Glasgow (1)
Leicester (2)
Londra (1)
Sheffield (9)
Bandiera della Russia  (18) Kazan' (2)
Mosca (14)
San Pietroburgo (2)
Bandiera di Singapore  (13) Singapore (13)
Bandiera della Spagna  (1) Palma di Maiorca (1)
Bandiera degli Stati Uniti  (10) College Station (1)
Indianapolis (1)
New York (5)
Orlando (1)
Washington (2)
Bandiera del Sudafrica  (6) Durban (6)
Bandiera della Svezia  (24) Göteborg (2)
Malmö (10)
Stoccolma (12)
Bandiera dell'Ungheria  (2) Budapest (2)
Totale tappe per edizione 8 8 7 8 7 7 7 8 8 9 12 12 10 9 7 8 8 8 7 7 5 7 7 8 8 7 8 9 8 7 7
  1. ^ a b c d e f (EN) FINA Swimming World Cup 2017 Media Book (PDF), su fina.org. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) FINA Swimming World Cup 2017 - Rules & Regulations (PDF), su fina.org. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  3. ^ a b (EN) FINA/Arena Swimming World Cup - 2012 Rules and regulations (PDF), su fina.org. URL consultato il 12 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. ^ FINA Points Table, su fina.org. URL consultato il 12 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2012).
  5. ^ a b La Germania Est ha organizzato le due tappe dell'89 e '90 nell'allora Berlino Est e la tappa di Rostock del '91.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale FINA, su fina.org. URL consultato il 7 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  • (EN) Omegatiming.com: risultati ufficiali dal 2000 in poi.
   Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto