Canone di bellezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m . Etichetta: Annullato |
semplificazione, tolta opinione personale |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[Immagine:Venus_de_Milo_Louvre_Ma399-02b.jpg|thumb|upright|La [[Venere di Milo]], una delle più note idealizzazioni della bellezza]]
Il '''canone di bellezza'''
In questa voce viene trattato esclusivamente il canone di bellezza che riguarda l'[[essere umano]]. Per una trattazione più ampia vedi le voci [[canone (arte)]], [[bellezza]] e [[bello]].
Riga 9:
[[Immagine:VenusWillendorf.jpg|thumb|left|upright|[[Venere di Willendorf]] ([[Paleolitico]])]]
[[Immagine:Snake Goddess Crete 1600BC.jpg|thumb|upright|La dea dei serpenti ([[Creta (Grecia)|Creta]], [[II millennio a.C.]])]]
Da quando nacque l'arte gli uomini cercarono delle forme e misure ideali da attribuire alle figure da creare.
Riga 24:
[[Immagine:Masaccio-TheExpulsionOfAdamAndEveFromEden-Restoration.jpg|thumb|upright|La ''[[Cacciata dei progenitori dall'Eden|Cacciata dei progenitori]]'' (prima e dopo il restauro) di [[Masaccio]] ([[Firenze]], [[Cappella Brancacci]], [[1424]])]]
L’ideale di bellezza nel Medioevo era un concetto molto particolare. A quei tempi infatti la donna era considerata bella in base a due elementi: la sua figura doveva essere esile e la sua pelle estremamente candida, quasi pallida. Per renderla tale infatti la donna medievale la idratava con acqua di rose. I suoi capelli erano biondi e lunghissimi, la figura stretta, la fronte alta, gli occhi azzurri o grigi e la bocca rosea.
In quest'epoca la bellezza fisica venne considerata dominio del [[Diavolo|Maligno]], pertanto era rappresentata solo come attributo della [[Maria, madre di Gesù|Madonna]] e dei [[Santo|santi]]. In particolare la bellezza maschile non era attributo valorizzato come nel periodo classico. Il corpo viene nascosto da strati di abiti, ampiamente panneggiati quasi a celarne la vera forma. Sono rappresentati nudi solamente [[Adamo]] ed [[Eva]] o il [[Iconografia della Crocifissione|Cristo in croce]] i cui corpi esprimono la sofferenza legata al peccato.▼
I lunghi capelli venivano trattati con shampoo a base di zolfo o miele, e se non erano chiari naturalmente venivano schiariti al sole o con dell’aceto. Spesso però si tingevano anche con una particolare tintura fatta di corteccia di sambuco, zafferano, ginestre e tuorlo d’uovo. Se non li portavano sciolti le fanciulle medievali raccoglievano i loro capelli nella classica pettinatura dell’epoca detta “a cono”. Il seno non era simbolo di bellezza e seduzione: era piccolo e spesso stretto in una fascia, al contrario il ventre veniva messo spesso in evidenza ricorrendo a imbottiture sotto ai vestiti. Per curare la pelle si ricorreva, già durante il Medioevo, al peeling utile per combattere l’acne, spesso effettuato con delle cipolle. Anche la depilazione era importante: le donne infatti eliminavano i peli dal corpo utilizzando arsenico e calce viva.
▲In quest'epoca la bellezza fisica
=== Rinascimento ===
|