Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Città metropolitana di Venezia/Venezia/Venezia - Cattedrale metropolitana di San Marco
Aspetto
Organo in Cornu Epistolæ
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Gaetano Callido (Opus 30)
- Anno: 1766
- Restauri/modifiche: Franz Zanin (1995, restauro e rimontaggio)[1]
- Registri: 16[2]
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica
- Consolle: a finestra
- Tastiere: 1 di 57 note con prima ottava scavezza (Do-1-Do5, Bassi/Soprani La2/Si♭2)
- Pedaliera: a leggio di 20 note (Do1-Si2, reale in Do1-Si1), costantemente unita alla tastiera
- Collocazione: in corpo unico, sul matroneo alla destra del presbiterio
- Accessori: Tiratutti del Ripieno a manovella, posto sopra la tavola dei registri. Rollante azionato dall’ultimo tasto della pedaliera
- Note: Temperamenento 1/4 di comma mesotonico.
|
|
Organo in Cornu Evangelii
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Gaetano Callido
- Anno: 1766
- Restauri/modifiche: William George Trice (1893, modifiche e ampliamento), Tamburini (1972, opus 638, modifiche e ampliamento)
- Registri: 38
- Canne: ?
- Trasmissione: mista (meccanica per i manuali e il pedale, elettrica per i registri)
- Consolle: a finestra
- Tastiere: 2 con spezzatura Bassi/Soprani a Si2/Do3: la prima di 58 note (Do1-La5), la seconda di 63 (Fa0-La5, senza Fa#0 e Sol#0)
- Pedaliera: di 30 note (Do1-Fa3)
- Collocazione: in corpo unico, cantoria sinistra del presbiterio
- Note: accordatura a temperamento equabile
|
|
Organo De Martino
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Tommaso De Martino[3]
- Anno: 1720
- Restauri/modifiche: Franz Zanin (1995, restauro)[4]
- Registri: 7[5]
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica
- Consolle: a finestra
- Tastiere: 1 di 45 note (Do1-Do5), con prima ottava corta
- Collocazione: in corpo unico nella nicchia absidale in Cornu Epistolae
- Accessori: Tiratutti azionato da tirante a pomello in metallo
- Note: accordatura a temperamento mesotonico 1/4 di comma
|
Organo Cimmino
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Fabrizio Cimmino[6]
- Anno: 1779
- Restauri/modifiche: Giorgio e Cristian Carrara (1999, restauro)[7]
- Registri: 9[8]
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica
- Consolle: a finestra
- Tastiere: 1 di 45 note (Do1-Do5), con prima ottava corta
- Pedaliera: a leggio di 8 tasti (Do1-Si1), costantemente unita al manuale
- Collocazione: in corpo unico, accanto all’altare della Beata Vergine Nicopeia
- Accessori: Tiratutti azionato da tirante a pomello in metallo. Usignoli.
- Note: temperamento mesotonico 1/4 di comma
|
Strumenti precedenti
[modifica | modifica sorgente]Tamburini opus 382 (1958)
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Tamburini (Opus 382)[9]
- Anno: 1954-1958[10]
- Registri: 63
- Canne: ?
- Trasmissione: elettrica
- Consolle: mobile indipendente
- Tastiere: 3 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
- Collocazione: in due corpi, sulla cantoria in controfacciata
- Note: utilizzato fino al 1990, rimosso nel 1994. Attualmente si trova nella chiesa di Santa Rita da Cascia a Mestre.
Mascioni opus 284 (1909)
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Mascioni (Opus 284)
- Anno: 1909
- Registri: 12
- Canne: ?
- Trasmissione: pneumatico-tubolare
- Consolle: indipendente
- Tastiere: 2 di 58 note (Do1-La5)
- Pedaliera: di 30 note (Do1-Fa3)
- Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria di destra
- Note: rimosso nel 1994. Attualmente si trova nella chiesa di Santa Maria della Pace a Mestre.
|
|
|
Note
[modifica | modifica sorgente]- ↑ Lo strumento venne rimosso nel 1909 e ricollocato nel 1995
- ↑ Registri azionati da tiranti a pomello disposti su due colonne alla destra del manuale
- ↑ Reca l’originale iscrizione “THOMAS DE MARTINUS NEAPOLITANUS REGIAE CAPPELLAE SUAE MAJESTATIS ORGANARIUS FECIT”
- ↑ Acquisito dalla Procuratoria Marciana
- ↑ Registri azionati da tiranti a pomello in metallo disposti alla destra del manuale
- ↑ All’interno della secreta del somiere reca il monogramma "FC 1779"
- ↑ Acquisito dalla Procuratoria Marciana e collocato in Basilica nel 2014
- ↑ Registri azionati da tiranti a pomello in metallo disposti alla destra del manuale
- ↑ su progetto di Fernando Germani.
- ↑ inaugurato con un concerto di Fernando Germani e benedetto dal patriarca di Venezia Angelo Roncalli il 5 gennaio 1958.
Altri progetti
[modifica | modifica sorgente]- Wikiquote contiene citazioni di o su basilica di San Marco
- Wikipedia contiene una voce sulla cattedrale metropolitana di San Marco a Venezia
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su basilica di San Marco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica sorgente]- Tempo di Avvento 2016 (PDF), su basilicasanmarco.it. URL consultato il 27 aprile 2017.
- Gli organi della Basilica di San Marco, su cappellamarciana.it. URL consultato il 30 novembre 2017.
- Musica e musicisti a Venezia, su fondazionepremioaltino.it. URL consultato il 2 aprile 2016.
- Organo Tamburini - Basilica S. Marco (PDF), su lionsvenezia.it. URL consultato il 2 aprile 2016.
- Graziano Fronzuto, Gli Organi di Papa Giovanni XXIII, su xoomer.virgilio.it, organcompedium.info. URL consultato il 2 aprile 2016.
- Venezia - S. Marco - Op. 284 - Anno 1909 (PDF), su mascioni-organs.com. URL consultato il 2 aprile 2016.