Unione accademica nazionale
L'Unione accademica nazionale (UAN) è un ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto alla vigilanza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali[1]. Come da previsione statutaria, essa persegue, fin dalla nascita, «lo scopo di offrire la collaborazione italiana - anche attraverso un coordinamento di varie attività accademiche - alle ricerche e pubblicazioni promosse dall'Union académique internationale (UAI), nell'ordine delle scienze filologiche, archeologiche, storiche, morali, politiche e sociali, in conformità agli statuti della predetta U.A.I.» (art. 1 dello statuto dell'UAN; R. D. 11 settembre 1924; art. 2, L. 8 giugno 1949, n. 428)[1].
La sua sede è a Roma, villa Farnesina, in via della Lungara a Trastevere, edificio di rappresentanza dell'Accademia nazionale dei Lincei[1].
Storia dell'UAN
[modifica | modifica wikitesto]La fondazione dell'UAN risale al 1923 con un atto normativo (regio decreto 18 novembre 1923, n. 2895) che ne sancì la creazione in simultanea con il Consiglio nazionale delle ricerche[1].
In sostanza, i due nuovi istituti nascevano con identità di status giuridico e di assetto organizzativo, così come analoghi erano i compiti a ciascuno di essi affidati: la UAN assolveva alla stessa funzione del CNR (aderente invece al CIR, Consiglio internazionale delle ricerche), ma in un differente campo di azione, quello delle discipline umanistiche[1].
L'unione accademica nazionale fu soppressa nel 1938 e ricostituita solo dopo la fine della guerra, nel 1949[1]. Il suo attuale statuto è stato recepito con D.P.R. 4 febbraio 1955, n. 1262[1].
Consociati dell'UAN
[modifica | modifica wikitesto]Nell'Unione accademica nazionale sono consociate diverse accademie italiane e istituti culturali:
- Accademia nazionale dei Lincei di Roma
- Accademia delle scienze di Torino
- Istituto lombardo accademia di scienze e lettere di Milano
- Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia
- Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
- Società nazionale di scienze, lettere e arti di Napoli
- Accademia nazionale di scienze, lettere e arti di Palermo
- Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria di Firenze
- Accademia della Crusca
- Accademia ligure di scienze e lettere di Genova
- Accademia Pontaniana di Napoli
- Accademia nazionale virgiliana di Mantova
- Accademia etrusca di Cortona
- Accademia Pugliese delle Scienze di Bari
Risorse on line
[modifica | modifica wikitesto]L'Unione accademica nazionale offre alcuni archivi consultabili on line[2]:
- ALIM - Archivio della latinità italiana del Medioevo: un corpus di testi letterari e documentari della latinità medievale e della letterarietà mediolatina in territorio italiano
- CMCL- Corpus dei Manoscritti Copti Letterari, da un progetto dedicato allo studio della cultura cristiana in Egitto tra il I e il XII secolo d.C., con particolare riguardo ai documenti in lingua copta.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g UAN: cenni storici e finalità, dal sito ufficiale dell'Unione accademica nazionale
- ^ UAN: Archivi online, dal sito ufficiale dell'Unione accademica nazionale
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR, EN) Sito dell'Union académique internationale, su uai-iua.org. URL consultato il 30 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
- Sito ufficiale dell'Unione accademica nazionale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149548883 · ISNI (EN) 0000 0001 2182 3135 · LCCN (EN) n82067393 · J9U (EN, HE) 987007509497705171 |
---|